E' necessario attivare JavaScript

Testine

29 file   26/08/2022

Media Day

36 file   26/08/2022

Raduno

168 file   19/08/2022

SKY Rosselli

9 file   17/08/2022

Summer Camp

79 file   30/06/2022

Ramani G4

27 file   30/06/2022

Festa minibasket

11 file   06/06/2022

Scaligera Basket Verona

Scaligera Basket Verona SSDARL

La storia recente è legata a doppio filo al main sponsor Tezenis, marchio del gruppo veronese Calzedonia guidato dal dott. Sandro Veronesi, ed alla gestione della famiglia Pedrollo affiancata dall’ing. Sandro Bordato. La società acquisisce nella prima stagione di Legadue la storica denominazione Scaligera Basket al posto di Basket Scaligero, che aveva accompagnato il club nelle serie inferiori fino alla promozione in Serie A Dilettanti conquistata il 27 maggio del 2009 dopo la serie di quattro partite con la Triveneta Albignasego sotto la guida di Pippo Faina.

Dopo il sesto posto della stagione successiva ed un campionato terminato ai quarti di finale contro Ozzano, la Tezenis torna in Legadue nel 2010 dopo il reciproco scambio di titoli sportivi con Pavia, retrocede proprio all’ultima giornata dopo una partita punto a punto persa a Scafati ma viene subito ripescata. L’estate del 2011 segna il passaggio di consegne fra Giuseppe Vicenzi, diventato presidente onorario, ed il nuovo presidente Gianluigi Pedrollo insieme al vicepresidente Sandro Bordato che assicurano alla stabilità solidità e fissano obiettivi ambizioni. La stagione è di assestamento, la Tezenis chiude la regular season a soli due punti dai playoff e riparte nel 2012 con Alessandro Ramagli, allenatore in passato a Livorno, Pesaro, Treviso, Biella, Reggio Emilia e Teramo, tecnico anche della Nazionale Under 18. La Tezenis chiude al sesto posto la stagione regolare ed arriva fino ai quarti di finale per la promozione in Serie A, battuta in quattro gare da Casale Monferrato. D’alto livello l’annata successiva, coronata da 12 vittorie nel girone di ritorno e la qualificazione alle semifinali playoff dopo una serie di cinque partite tiratissime con Veroli e l’eliminazione in quattro partite per mano di Capo d’Orlando poi promossa in Serie A.

La continuità è il punto di forza della Scaligera Basket anche nella stagione successiva. La società è sempre più solida, frutto di un progetto manageriale a lungo termine sempre perseguito dalla famiglia Pedrollo che continua a lavorare per miscelare lo sport d’eccellenza alle aziende del territorio in un unico grande progetto, alimentando ambizioni sempre più concrete ed avvicinandosi ad una dimensione sempre più globale allineando perfettamente i propri obiettivi con quelli del suo main sponsor. Lo staff tecnico è confermato insieme a tre riferimenti in campo dell’anno prima. Restano Boscagin, Gandini e Reati, ai quali si aggiungono De Nicolao e Ndoja provenienti dalla Serie A, un giocatore versatile come Giuri e due americani di livello come Umeh e Monroe. La Tezenis è protagonista assoluta in campionato ed in Coppa Italia, in cui entra come una delle prime due teste di serie. La tre giorni di Rimini, dal 6 all’8 marzo, vede la Tezenis battere Torino in semifinale e Ferentino in finale dopo un tempo supplementare. È il primo trofeo dell’era-Pedrollo.

Informazioni

via Cristofoli, 48 - 37138 Verona (VR)